Workshop
Seminari
Fundraising
Eventi recenti

Screening: strumenti a confronto
Evento
Mercoledì 24 maggio si è tenuto un importante convegno, organizzato da Regione Toscana e ISPRO, sui temi dello screening oncologico e del Piano Regionale di Sviluppo e Innovazione delle attività, che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone.
Si tratta del primo appuntamento in un percorso che porterà la Regione Toscana a definire nuove linee guida per alzare ulteriormente il livello delle attività di screening e prevenzione, sia da un punto di vista qualitativo, che quantitativo, che tecnico.
Ad aprire la giornata il Direttore Generale di ISPRO Katia Belvedere, a cui hanno fatto seguito i saluti e l’introduzione del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Durante il convegno, conclusosi nel tardo pomeriggio, sono stati davvero numerosi gli interventi di esperti del campo medico-scientifico, di ISPRO e di Regione Toscana, cui va un sentito ringraziamento per aver arricchito la discussione e aver gettato così le basi per questo importante percorso.

OPEN DAY ISPRO 26 Ottobre 2022
Evento
La prevenzione fa la differenza, soprattutto nel caso dei tumori.
E prevenire vuol dire anzitutto adottare un salutare stile di vita, fare moto, mangiare in modo corretto e senza abusi, ma anche screening e controlli per diagnosticare un tumore quanto prima possibile.Il problema è che le persone a volte rimandano: nei due anni di pandemia più acuta ancora di più. Ma abbassare la guardia è il peggiore degli errori. Per venire incontro ai cittadini e semplificare loro la vita, invogliandoli al tempo stesso a fare prevenzione, l’Ispro di Firenze – Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, eccellenza regionale ed anche nazionale che il 26 ottobre ha spalancato le porte di villa delle Rose con un Open day -, prova a lanciare l’idea del multiscreening, ovvero la possibilità di fare più esami nel corso di una stessa visita.

Ascolto e aiuto: l'esperienza Toscana
Evento
La Toscana modello nella rete nazionale. Ascolto, comunicazione e centralità dei cittadini questa è la ricetta.
Mercoledì 15 Dicembre si è tenuto un importante convegno dal titolo “Ascolto e aiuto in oncologia” che ha visto un susseguirsi di testimonianze e di interventi sul tema dell’ascolto e della comunicazione in oncologia.
I lavori sono stati aperti dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Gianni Amunni, Direttore Generale Ispro, e Luca Toschi dell’Università di Firenze. A seguire le esperienze delle reti oncologiche nazionali, tra cui quella del Centro di Ascolto Oncologico regionale coordinato dal nostro vice presidente Matteo Meloni.
L’iniziativa è stata organizzata nella spledida cornice della Villa Medicea di Careggi, finalmente riaperta la pubblico per eventi e conevgni.
La giornata di studio è stata promosso Regione Toscana, Formas – Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria, Ospedale pediatrico Meyer, Center for Generative Communication, da ISPRO e dalla nostra Fondazione.

E-State in Salute - Prendersi cura di sé con la Prevenzione Un tour nelle località di mare della Toscana per sensibilizzare i cittadini alla prevenzione oncologica tramite screening gratuiti
Evento
ll progetto ha visto il supporto di Esaote, Novartis, Ely Lilly e il patrocinio della Regione Toscana.
Il progetto ha coinvolto molti comuni per tutto il mese di Luglio 2020. Nel dettaglio le elenco le tappe:
- 11 Luglio Lido di Camaiore
- 12 Luglio Viareggio
- 18-19 Luglio San Vincenzo
- 25 Luglio Livorno
- 26 Luglio Castiglione della Pescaia

La prevenzione in oncologia: modelli organizzativi
Workshop
Lucca – Ospedale San Luca

Carcinoma avanzato e recidivante della cervice uterina: dal to cure al to care
Workshop
Scuola medica di Pisa

Trofeo “ Mare -Terra Vita” presso Punta Ala (GR)
Fundraising
A partire dal 2014 è stato ideato e realizzato a Punta Ala il format di un trofeo combinato Vela – Golf per sostenere la ricerca contro il cancro in Toscana. Insieme all’evento sportivo il week end di Mare Terra Vita è stata organizzata una cena di gala con la partecipazione delle istituzioni, degli sponsor e dei partecipanti nella splendida cornice dello Yacht club di Punta Ala.